top of page

PANORAMA DELL' UGANDA

Tour di gruppo (max 6 )

12 GIORNI

DA 3940 €

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Un viaggio affascinante, in uno dei Paesi più genuini dell'Africa che ha come apice, l'emozionante incontro con il Gorilla di montagna, senza dimenticare scimpanzè, i mitici big five, paesaggi spettacolari ed una popolazione ancora genuina

Luoghi visitati
Entebbe, Parco Nazionale Murchison Falls, Fort Portal, Parco Nazionale Queen Elisabeth, Parco Nazionale di Bwindi, Lake Mburo
Dettagli:

1° giorno
Italia / Entebbe
Partenza dalla città prescelta per Entebbe, con voli di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamentoa bordo.
2° giorno
Entebbe - Arrivo in Uganda
Arrivo all’aeroporto di Entebbe previsto in giornata. Disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il vostro autista/guida locale parlante inglese. Trasferimento nell’hotel prescelto e sistemazione nella camera riservata. Resto del pomeriggio a disposizione per relax. Cena libera. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Entebbe Rappresenta il primo punto di incontro con l’Uganda, dato che è in questa gradevole cittadina su una penisola della costa settentrionale del lago Victoria, a una quanrantina di chilometri dalla capitale Kampala, che si trova l'aeroporto internazionale, il più grande del paese. La cittadina non ha industrie o attività commerciali ma svolge la funzine di area residenziale per gli impiegati del governo che lavorano a Entebbe o in capitale. Dal punto di vista turistico da qui è possibile visitare il Santuario degli Scimpanzé dell’Isola di Ngamba , oppure i Giardini Botanici Nazionali creati in città nel 1898. L'aeroporto di Entebbe fu teatro nel 1976 di una celebre azione anti-terrorismo (Operazione Entebbe), durante la quale oltre 100 ostaggi furono liberati dopo che un gruppo di terroristi palestinesi e tedeschi avevano preso il controllo di un aereo Air France.
3° giorno
Entebbe / Ziwa Rhino Sanctuary / Murchison Falls N.P

Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale delle cascate Murchison. Lungo il percorso sosta per la visita del Rhino Sanctuary di Ziwa, dove più di 30 rinoceronti vivono in assoluta libertà. Passeggiata a piedi con i ranger del Parco, per avvicinare il più possibile questi maestosi animali. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Parco Nazionale Murchison Falls, la più vasta area protetta in Uganda con 3.840 Kmq, il cui nome deriva dalle cascate sul Nilo Vittoria. Cena e pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Parco Nazionale Murchison Falls Situato nell'Uganda Centro-occidentale, a circa 1 ora di volo da Entebbe o 5 ore di strada da Kampala, questo Parco si estende per circa 3.840 chilometri quadrati ed è stato, in passato, una delle principali attrattive dell’Africa: il Nilo Vittoria lo divide in due e sulle sue sponde erompono le famose cascate da cui prende il nome. Escursione consigliata la navigazione di tre ore lungo il fiume sino alla base delle cascate; durante la navigazione si possono osservare diversi animali tra cui elefanti, ippopotami, bufali e centinaia di coccodrilli del Nilo, oltre a numerosissime specie di uccelli, e, infine, lo spettacolare salto delle cascate alte 43 metri. Sulle sponde settentrionali del fiume si possono inoltre effettuare spettacolari fotosafari per ammirare il kob - una specie di antilope – elefanti, giraffe, leoni ed altri animali, mentre a sud ci si può inoltrare nella Foresta Budongo, la più grande foresta di mogano dell’Africa orientale.

4° giorno
Murchison Falls National Park
Dopo la colazione partenza per un fotosafari nel settore settentrionale del parco per vedere e fotografare elefanti, bufali, antilopi d’acqua, ippopotami, giraffe, leoni e, se fortunati, leopardi e una varietà di specie di uccelli. Dopo pranzo al lodge, safari in battello sul Nilo per due ore fino alla base delle cascate, che potranno essere ammirate da distanza ravvicinata. Lungo la navigazione possibilità di osservare ippopotami, coccodrilli, una ricca avifauna oltre a elefanti e buffali che vengono a bagnarsi 2 3 4 nelle acque del Nilo. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Parco Nazionale Murchison Falls Situato nell'Uganda Centro-occidentale, a circa 1 ora di volo da Entebbe o 5 ore di strada da Kampala, questo Parco si estende per circa 3.840 chilometri quadrati ed è stato, in passato, una delle principali attrattive dell’Africa: il Nilo Vittoria lo divide in due e sulle sue sponde erompono le famose cascate da cui prende il nome. Escursione consigliata la navigazione di tre ore lungo il fiume sino alla base delle cascate; durante la navigazione si possono osservare diversi animali tra cui elefanti, ippopotami, bufali e centinaia di coccodrilli del Nilo, oltre a numerosissime specie di uccelli, e, infine, lo spettacolare salto delle cascate alte 43 metri. Sulle sponde settentrionali del fiume si possono inoltre effettuare spettacolari fotosafari per ammirare il kob - una specie di antilope – elefanti, giraffe, leoni ed altri animali, mentre a sud ci si può inoltrare nella Foresta Budongo, la più grande foresta di mogano dell’Africa orientale.
5° giorno
Murchison Falls / Budongo / Fort Portal

Dopo la prima colazione, un trasferimento di poco più di un'ora, ci porterà verso la foresta di Budongo, dove effettueremo una passeggiata per cercare di osservare da vicino gli scimpanzé, in assoluto il primate più simile all'essere umano. La passeggiata consentirà di vedere anche altri primati come scimmie vervet, scimmie colobus bianche e nere. Al termine pranzo in ristorante. Proseguimento per Fort Portal, situata nel cuore di una verdeggiante zona di coltivazione del tè e un importante centro commerciale, dove si arriverà verso sera. Sistemazione, cena e pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Fort Portal Fort Portal, noto anche come Kabarole in Rutooro, è una città nella parte occidentale dell'Uganda, sui monti Ruwenzori. È La sede del Distretto di Kabarole nel Toro Kingdom. Si trova a circa 320 chilometri da Kampala, capitale dell'Uganda e a breve distanza dalla Kibale Forest. La sua economia agricola si basa sulla coltivazione di cotone, tabacco, caffé e tè. È metà turistica perché si trova sulla strada per il Parco nazionale delle Cascate Murchison , per le sorgenti calde e le tribù pigmee del villaggio di Ntandi.
6° giorno
Fort Portal / Bigodi Community/ / Kasoga Community / Queen Elizabeth Park
Prima colazione. La giornata di oggi sarà principalmente dedicata alla visita ed all'incontro con due importanti comunità della zona: quella di Bigodi e quella di Kasoga. La Bigodi Community si trova ai margini della Kibale National Forest e attraverso un percorso accompagnato da esperte guide locali, consentirà di interagire con la popolazione locale e conoscere le loro tradizioni ed il loro stile di vita. Tra le altre cose assisteremo al processo di trasformazione delle banane in birra locale ed alla tostatura del caffè. Pranzo in ristorante. Il fisherman village di Kasoga, è invece situato sul Lake George. Qui visiteremo il villaggio, la scuola, il mercato del pesce e tanto altro, ed avremo l'occasione d'incontrare le centinaia di meravigliosi bimbi che vivono in questo villaggio, con la possibilità di donare loro vestiti, scarpe, giochi e materiale didattico. Al termine proseguimento per il vicino Queen Elizabeth National Park. Sistemazione al lodge, cena e pernottamento. Il Queen Elizabeth è uno dei più antichi parchi nazionali del paese e si estende per 2.000 Kmq e presenta zone diversissime tra loro: savana, foreste, brughiere, fiumi e laghi. Da molti è considerato il parco più bello. Senza dubbio il più ricco. Parliamo di oltre 95 specie di mammiferi e ben 600 specie di uccelli. Con un po’ di fortuna si può tentare di scorgere i leoni di Ishasha, gli unici che qui hanno abitudine a salire sugli alberi.
PUNTI DI INTERESSE
Parco Nazionale Queen Elisabeth
Il Queen Wlizabeth National Park, è uno dei primi tre Parchi istituiti in Uganda (1952) ed era uno dei più ricchi e meglio mantenuti. Durante la guerra civile la popolazione di animali è stata decimata, ma sta velocemente riacquistando lo splendore di una volta. Si estende per 2.000 chilometri quadrati e presenta zone diversissime tra loro: savana, foreste, brughiere, fiumi e laghi. Tra le attività possibili interessanti fotosafari, soprattutto nella zona settentrionale e nel cratere di un antico vulcano, la navigazione sul Kazinga Channel, per ammirare centinaia di ippopotami, bufali ed altri animali che vengono ad abbeverarsi oltre ad uno gran numero di uccelli. Ancora, si può camminare attraverso la foresta verso la Gola di Chambura per avvistare gli scimpanzé, i Colobus e le scimmie RedTailed. La parte meridionale del Parco, accessibile solo nella stagione secca, è meno frequentata anche per mancanza di sistemazioni che obbliga i turisti ad un’escursione in giornata.

7° giorno
Queen Elizabeth Park
Pensione completa. Mattinata dedicata ad un fotosafari nel Parco. Nel pomeriggio, escursione in barca sul Kazinga Channel, dal quale sarà possibile ammirare paesaggi grandiosi oltre a diversi animali, quali elefanti, ippopotami, buffali e numerose varietà di uccelli.
8° giorno
Queen Elizabeth Park / Ishasha Sector / Bwindi
Dopo la prima colazione partenza per il settore meridionale del Queen Elizabeth (Ishasha) dove con un pò di fortuna sarà possibile vedere i leoni arboricoli. Picnic lunch lungo il percorso. Proseguimento per Bwindi, con arrivo verso il tramonto. Sistemazione al lodge prescelto. Cena e pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Parco Nazionale di Bwindi
Il Bwindi National Park, chiamato anche Bwindi Impenetrable Forest, si trova nella parte sud-occidentale del Paese ed è universalmente famoso perchè consente l'avvicinamento, con un trekking accessibile a tutti, del maestoso gorilla di montagna. Questo Parco si estende per 331 chilometri quadrati di densa foresta pluviale. Protetto dall’UNESCO, è una delle più ampie foreste naturali dell’Africa orientale ed è la sede di circa metà dell’intera popolazione superstite di gorilla di montagna. L’altitudine varia da 1160 a 2607 metri sul livello del mare ed è uno dei più ricchi ecosistemi d’Africa, con 120 specie di mammiferi, più di 350 specie di uccelli, 202 specie di farfalle e 163 specie di alberi. Il Parco rappresenta il luogo ideale per la ricerca dei gorilla ed i permessi sono limitati a 12 al giorno. Si possono inoltre effettuare interessanti percorsi a piedi fino alle cascate Munyanga oppure itinerari unici per gli appassionati di bird watching.
9° giorno
Bwindi Impenetrable Park
Pensione completa con picnic lunch. Si procede oggi di buon mattino verso il quartier generale del parco (Uganda Wildlife Authority Park) dove ci si unisce alla guida locale e ai “trackers” (i veri localizzatori dei gorilla nella foresta). Si parte così per il trekking nella foresta che, a seconda degli spostamenti notturni dei gorilla (che possono coprire distanze ragguardevoli), può essere anche impegnativo. Da considerare che trekking sino ad oltre 6 ore non sono così rari. Il fondo scivoloso (siamo sulle pendici di una montagna), la fitta vegetazione (non a caso il nome per esteso del parco è: Bwindi Impenetrable National Park) e l’altitudine (il parco si attesta tra i 1.160 e i 2.607 metri sul livello del mare) rende il percorso idoneo a chi dispone di una buona forma fisica. I Gorilla di Montagna con cui entrerete in contatto in Uganda appartengono a circa gruppi ben definiti. I permessi quotidiani sono concessi per un massimo di 8 persone per ogni gruppo di gorilla. I Gorilla hanno subito negli ultimi anni ad un delicato e graduale processo di adattamento alla presenza umana e questo permette ai privilegiati visitatori di interagire con loro. Non solo assolutamente aggressivi ma è necessario seguire attentamente le istruzioni date dalla guida per poterli avvicinare senza alcun pericolo. Dal momento del contatto è possibile dedicare un’ora alla loro osservazione ma talvolta, se il gruppo mostra nervosismo, il periodo può essere accorciato, insindacabilmente, dalla guida per ovvie ragioni di sicurezza. Parliamo sempre di animali selvaggi e gli avvistamenti non possono essere garantiti ma ultimamente si registra un successo pari al 95%. Questi primati sono estremamente rari e oggi se ne contano solo circa 650 esemplari. Al termine di questa incredibile esperienza è prevista, tempo permettendo, la visita della Batwa Community. Infine si rientra al lodge per il meritato riposo.
10° giorno
Bwindi / Lago Mburo
Dopo la prima colazione partenza per il Lake Mburo National Park (tragitto di ca. 6 ore). Pranzo lungo il percorso. Al termine proseguimento per il Lake Mburo. Fotosafari nel parco. Cena e pernottamento al lodge prescelto.
PUNTI DI INTERESSE
Lake Mburo
Il Parco Nazionale Lake Mburo ha un’estensione di 260 chilometri quadrati - di cui il 20% della sua superficie è occupato da zone umide e acque dolci - con un’altitudine tra i 1200 e i 1828 metri sul livello del mare. Il lago che dà il nome al parco è infatti soltanto uno dei cinque specchi d’acqua che si trovano entro i suoi confini e fa parte di un sistema complesso di laghi e zone paludose interconnesse ed alimentate dal fiume Rwinzi. Il resto del territorio del parco è occupato da savana alberata dove diverse specie di acacia si trovano insieme e da zone ad alte erbe. Famoso anche per la grande varietà di specie di ungulati, tra questi la zebra di Burchell, l’oribì, il facocero, l’impala. Nel lago vivono ippopotami e lungo le sue sponde sono numerosi i nidi di aquila pescatrice africana, mentre nelle zone umide sono frequenti i bufali. Sono possibili gite in barca sul lago, durante le quali è facile avvistare aquile, martin pescatori e altri uccelli acquatici oltre agli ippopotami.
11° giorno
Lago Mburo / Entebbe / Italia
Prima colazione. Partenza per l'aeroporto di Entebbe. Compatibilmente con l'orario di partenza del vostro volo, pranzo in ristorante. Arrivo in aeroporto e rientro con voli di linea in Italia o proseguimento verso la Vostra prossima destinazione. Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno
Italia
ARRIVO IN ITALIA
Fine del viaggio.

INCLUSO

    - Voli di linea in classe economica dalla città prescelta via scalo internazionale; - Trasferimenti da/per aeroporto; - Tutti i trasferimenti durante il tour in veicolo Land Cruiser 4x4 da 5 o 7 posti a seconda del numero finale dei partecipanti; - Sistemazione per 9 notti in camere standard doppie negli hotel/lodge menzionati nel programma di viaggio con servizi privati annessi; - Trattamento di pensione completa (alcuni pranzi sono previsti al sacco), esclusa la cena della prima sera ad Entebbe; - Autista/guida locale parlante inglese durante tutto il tour; - Visite, escursioni ed attività come da programma; - Chimp Trekking Porter Fee .

NON INCLUSO

    - Tasse aeroportuali (variabili a seconda delle compagnie utilizzate); - Visto d'ingresso (da richiedere prima della partenza, invitiamo a leggere le note in merito alle formalità d'ingresso); - Costo per permesso per Gorilla Trekking (proposto separatamente); - Pasti non menzionati e Bevande ai pasti; - Quota di Iscrizione (€ 90 adulti, € 45 bambini); - Polizza assicurativa multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio); - Mance, extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato.

PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI

come da programma

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page